Servizi consolari
Fino al termine dell'emergenza sanitaria in corso e alla luce delle relative misure adottate dalle Autorità al fine di prevenire e contenere il contagio, si informa la gentile utenza che l’erogazione dei servizi all’utenza della Cancelleria Consolare avviene solo e rigorosamente previo appuntamento.
A partire dal 18 giugno 2021 e’ stato riattivato il servizio "Prenot@mi" per l'erogazione dei seguenti servizi:
• traduzione conforme di atti ucraini apostillati (c.d. legalizzazione) - Per quanto riguarda la certificazione di conformita’ delle traduzioni, ciascuna richiesta nominativa potrà contenere non più di tre documenti da lavorare - si prega di consultare la pagina relativa
• dichiarazioni di valore dei titoli di studio – si prega di consultare la pagina relativa
• attribuzione dei codici fiscali – si prega di consultare la pagina relativa
• rinnovo patente - si prega di consultare la pagina relativa
• richiesta emissione/rinnovo passaporto - si prega di consultare la pagina relativa
• pratiche di stato civile (trascrizione atti di nascita/matrimonio/morte) - si prega di consultare la pagina relativa
Con riguardo alle richieste di attestazione dell'esistenza in vita, si prega di fare riferimento al relativo annuncio.
Si specifica che l’ingresso alla Sede sarà consentito a chiunque solo se la temperatura corporea non supererà i 37,2°. A coloro i quali decidano di non sottoporsi al controllo della temperatura all'ingresso, non sarà consentito l’accesso. È inoltre obbligatorio, sia all'interno che all'esterno dell'Ambasciata, osservare il prescritto distanziamento sociale di almeno 1,5 metri e munirsi preventivamente di mascherina e guanti, da indossare per tutto il periodo di permanenza nella Sede.
Per ragioni connesse all’emergenza sanitaria, si suggerisce di consultare con attenzione il sito dell'Ambasciata www.ambkiev.esteri.it e di contattare i servizi dell'Ambasciata preferibilmente via email ai contatti di riferimento. Il centralino dell'Ambasciata risponde dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.
Si rammenta infine che soltanto per i casi di comprovata assoluta necessità e urgenza in cui sono a rischio la sicurezza e l’incolumità personali, che non possono essere rinviati al normale orario di apertura degli Uffici, i cittadini italiani possono contattare il cellulare di emergenza al numero 0038 0 50 3102111. Si prega di non utilizzare questo numero per richieste di informazione, da inoltrare via mail o contattando gli Uffici durante l’apertura.
Servizio Visti
L'ordinaria ricezione del pubblico da parte della Sezione Visti è al momento sospesa.
Gli interessati potranno comunque rivolgersi direttamente all’Agenzia di outsourcing VMS (https://italy-vms.com.ua), per telefono o per email:
Tel: (+38) 044 364 1565 Orario di apertura della sede di Kiev Lu-Ve dalle 8.30 alle 18.00. info@italyvms.com.ua Kiev via Kreshatik 27
Le eventuali richieste di appuntamento presso l’Ufficio Visti per emergenze, carattere umanitario e adozione dovranno pervenire solo per email a seguente indirizzo: sezionevisti.kiev@esteri.it
Le eventuali richieste di appuntamento presso l’Ufficio Visti per emergenze, carattere umanitario dovranno pervenire solo per email a seguente indirizzo: sezionevisti.kiev@esteri.it
Per richieste di informazioni, se le risposte non sono reperibili sul sito, scrivere a
• consolato.kiev@esteri.it (per quanto riguarda stato civile, passaporti, assistenza, patenti, servizi notarili, navigazione)
• kiev.legalizzazioni@esteri.it (per quanto riguarda codici fiscali, dichiarazioni di valore e legalizzazioni e traduzioni)
• sezionevisti.kiev@esteri.it (per quanto riguarda visti, segnalazioni sul Sistema di Informazione Schengen e pratiche di cittadinanza)
• kiev.adozioni@esteri.it (per quanto riguarda le adozioni)