PIETRO DE MARIA PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE “ODESSA CLASSICS” CON IL SUPPORTO DELL’AMBASCIATA E DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI KIEV
“La partecipazione del Maestro Pietro De Maria al Festival Internazionale «Odessa Classics» segna la prima presenza di un artista italiano dalla ripresa delle attivita’ culturali in presenza in questo Paese. Si tratta quindi di una occasione speciale, che tra l’altro consolida il nostro primato nella promozione della musica classica nella cornice di una delle manifestazioni […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO: MESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DI MAIO
Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti i lavoratori italiani scomparsi mentre […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA’ E OPERATORI CULTURALI
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGSP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga contributi per incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020 – RIMBORSO DEL 75% DEL COSTO DEL BIGLIETTO DI VIAGGIO PER RECARSI IN ITALIA: INDICAZIONI OPERATIVE
Si forniscono alcune indicazioni in merito a quanto previsto dall’art. 20, comma 2, della Legge 27 dicembre 2001, n. 459, concernente il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio per gli elettori residenti in Stati in cui le condizioni politico-sociali impediscono, anche temporaneamente, l’esercizio del voto per corrispondenza. 1. I requisiti di base per […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 20 E 21 SETTEMBRE 2020 – UCRAINA. INFORMAZIONI GENERALI E INDICAZIONI OPERATIVE PER I CONNAZIONALI (RIMBORSO DEL 75% DEL COSTO DEL BIGLIETTO DI VIAGGIO PER RECARSI IN ITALIA)
Con D.P.R. del 17/07/20, è stata fissata al 20 e 21 settembre 2020 la data del referendum confermativo ex art. 138 Cost. sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli artt. 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.180 del 18 luglio 2020. Si informano […]
Leggi di piùLA RISPOSTA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA AL COVID-19
L’azione della Cooperazione Italiana nella risposta della comunita’ internazionale alla crisi del Covid-19 si sviluppa secondo due direttrici principali: risposta bilaterale e risposta multilaterale. Per quanto concerne la dimensione bilaterale, si sta procedendo con il ri-orientamento dei fondi gia’ destinati ai paesi partner, al fine di poter reperire quanto piu’ rapidamente le risorse necessarie per […]
Leggi di piùL’Italia invia aiuti all’Ucraina a seguito delle alluvioni che hanno colpito il Paese
“A seguito delle gravi alluvioni che hanno interessato l’Ucraina, l’Italia ha messo a disposizione aiuti per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita” ha affermato l’Ambasciatore d’Italiaa Kiev, Davide La Cecilia, commentando l’arrivo oggi alle 13:00 di un volo dell’Aeronautica Militare, organizzato dal Dipartimento della […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Davide La Cecilia incontra il Capo dell’Agenzia Spaziale Statale d’Ucraina, Volodymyr Usov
“La cooperazione in ambito spaziale tra Italia ed Ucraina e’ estremamente importante. Si tratta di un settore nel quale entrambi i Paesi vantano punte di assoluta eccellenza con rilevanti ricadute economiche e un rapporto consolidato sia a livello istituzionale che sotto il profilo delle collaborazioni industriali e dello sviluppo tecnologico” ha affermato l’Ambasciatore d’Italia, Davide […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPORANEO
Si pubblica l’avviso di assunzione di n. 1 impiegato da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, con contratto a tempo determinato della durata di sei mesi. Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16.06.2020
Leggi di piùMostra “Raffaello per Sempre” al Museo di Arte Occidentale e Orientale di Odessa con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Ucraina e l’Istituto Italiano di Cultura a Kyiv
Il 6 aprile 2020, sono 500 anni dalla morte del grande artista italiano rinascimentale, Raffaello Sanzio(1483-1520). Molti musei del mondo hanno programmato iniziative per questa data – mostre, conferenze, concerti. Il Museo dell’Arte Occidentale e Orientale di Odessa ha deciso di celebrare questo anniversario con una mostra dal titolo “Raffaello per Sempre”, realizzata con il […]
Leggi di più