Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Agosto 2024
Ucraina. L’Ambasciatore Formosa in visita dal Primate della Chiesa greco-cattolica ucraina

     L’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha fatto visita all’Arcivescovo Maggiore Svjatoslav Shevchuk, Primate della Chiesa greco-cattolica ucraina. L’Incontro ha fornito l’occasione per approfondire l’attività umanitaria della Chiesa greco-cattolica a favore della popolazione nel contesto dell’aggressione russa, nonché’ l’importante supporto spirituale che le organizzazioni religiose forniscono alla società in un momento così difficile. […]

Leggi di più
22 Agosto 2024
L’Ambasciatore Formosa all’Università “Taras Shevchenko” di Kiev: fondamentale la formazione di professionisti fluenti in lingua italiana

L’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, ha visitato l’Università “Taras Shevchenko” di Kiev, accolto dal Rettore Volodymyr Buhrov. L’Ateneo è un centro di studi superiori di eccellenza ed ospita uno storico Centro di italianistica, una risorsa unica per le relazioni interculturali tra Italia e Ucraina, ambito che il Capo Missione intende rafforzare nel corso del […]

Leggi di più
21 Agosto 2024
Memorandum d’intesa tra ANAC e NABU

Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Carlo Formosa, il Presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia, e il Direttore del National Anti-Corruption Bureau of Ukraine (NABU), Semen Kryvonos, hanno firmato un Memorandum d’Intesa volto a intensificare la cooperazione nella lotta alla corruzione e nel rafforzamento della trasparenza amministrativa. Il Memorandum prevede una stretta collaborazione tra le due autorità […]

Leggi di più
20 Agosto 2024
Sostegno italiano alla ricostruzione energetica in Ucraina: incontro tra l’Ambasciatore Formosa e il CEO di Ukrhydroenergo Syrota

Nell’ambito dell’impegno dell’Italia per la ricostruzione e il rafforzamento delle infrastrutture energetiche dell’Ucraina, l’Ambasciatore Carlo Formosa ha incontrato il CEO dell’azienda Ukrhydroenergo, Ihor Syrota, per discutere del contributo italiano al ripristino delle infrastrutture idroelettriche colpite dagli attacchi missilistici russi. Tra gli argomenti in agenda, il progetto congiunto tra l’Italia e la Banca Europea per la […]

Leggi di più
19 Agosto 2024
Incontro tra l’Ambasciatore Formosa e il Procuratore Generale Kostin

L’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha incontrato oggi il Procuratore Generale d’Ucraina, Andrii Kostin, per un importante confronto sulla cooperazione bilaterale nel campo della giustizia. Nel corso del dialogo, l’Ambasciatore Formosa ha ribadito il fermo sostegno dell’Italia alle riforme intraprese dall’Ucraina, evidenziando come un sistema giudiziario solido, trasparente e accessibile rappresenti la chiave per […]

Leggi di più
16 Agosto 2024
L’Ambasciatore Formosa presenta le lettere credenziali al Presidente Zelensky

Il nuovo Ambasciatore d’Italia a Kiev, Carlo Formosa, ha presentato le proprie lettere credenziali al Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso di un cordiale colloquio in avvio della sua missione, l’Ambasciatore Formosa ha rinnovato al Presidente il fermo supporto del Governo italiano all’Ucraina, al suo popolo e alle sue istituzioni, ribadendo l’impegno del nostro Paese […]

Leggi di più
12 Agosto 2024
Tajani e Cassis firmano Dichiarazione congiunta sull’Ucraina a Locarno

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, e il Capo del Dipartimento federale degli Affari Esteri svizzero, Ignazio Cassis, esprimono la loro profonda preoccupazione per il perdurare dell’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina, che continua a creare ingenti distruzioni e immani sofferenze. Il conflitto ha già causato gravissime conseguenze sociali ed […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
Contributi a soggetti privati per capacity building e institutional building a favore del rafforzamento della resilienza dell’Ucraina

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga con procedura pubblica e trasparente contributi a soggetti privati italiani e stranieri per iniziative umanitarie, di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, di tutela dei diritti umani. Tra le aree di intervento prioritarie, rientrano capacity building e institutional building a favore del rafforzamento della […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
MESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

Leggi di più
21 Luglio 2024
L’Ambasciatore Formosa al santuario mariano di Berdychiv

L’Ambasciatore Carlo Formosa ha partecipato al santuario mariano di Berdychiv alla Messa presieduta dal Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin. Guardiamo con speranza e fiducia alla sua visita, segno di vicinanza all’Ucraina aggredita e simbolo degli sforzi della Santa Sede per una pace giusta e duratura.  

Leggi di più